5G 2011-2012 - Assemblee di classe nelle
ore di Storia e Filosofia |
Il tabulato mostra la ottimale distribuzione delle ore annuali
di assemblee di classe fra i vari insegnamenti, in proporzione al numero di
ore settimanali di ciascun insegnamento. Dal tabulato risulta che Storia e
Filosofia, con 2 ore in Terza, 3 ore in Quarta e 3 ore in Quinta, nel corso
del Triennio mette a disposizone al massimo 7 ore, computando i seguenti tre
fattori: 1) che le ore annuali di assemblea sono computate a 15, e cioè la
media fra 14 (contando i mesi da ottobre ad aprile) e 16 contando i mesi da ottobre a maggio); 2) che a volte,
quando l'ordine del giorno è povero, gli studenti responsabilmente possono
richiedere un'ora anziché 2; 3) che
gli studenti, con responsabilità e intelligenza, qualche volta per le loro
assemblee possono utilizzare ore prevedibili di assenza dei docenti. Per
tutti questi motivi. il computo che segue deve intendersi computo massimo |
Classe 3G |
Classe 4G |
Classe 5G |
Intero triennio |
ore di
assemblea di classe nell'anno |
15 |
|
|
ore di assemblea di classe
nell'anno |
15 |
|
|
ore di assemblea
di classe nell'anno |
15 |
|
|
|
|
ore di lezione settimanali |
27 |
|
|
ore di
lezione settimanali |
28 |
|
|
ore di lezione settimanali |
29 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Materia |
h/sett |
tot sett. |
disponibili |
Materia |
h/sett |
tot sett. |
disponibili |
Materia |
h/sett |
tot sett. |
disponibili |
dovute |
disponibili |
|
|
27 |
|
|
|
28 |
|
|
|
29 |
|
|
|
Italiano-Latino |
8 |
4,44 |
|
Italiano-Latino |
7 |
3,75 |
|
Italiano-Latino |
7 |
3,62 |
|
|
|
Inglese |
3 |
1,67 |
|
Inglese |
3 |
1,61 |
|
Inglese |
4 |
2,07 |
|
|
|
Storia - Filosofia |
4 |
2,22 |
2 |
Storia -
Filosofia |
5 |
2,68 |
3 |
Storia - Filosofia |
6 |
3,10 |
3 |
8,00 |
8 |
Matematica |
3 |
1,67 |
|
Matematica |
3 |
1,61 |
|
Matematica |
3 |
1,55 |
|
|
|
Fisica |
2 |
1,11 |
|
Fisica |
3 |
1,61 |
|
Fisica |
3 |
1,55 |
|
|
|
Scienze |
3 |
1,67 |
|
Scienze |
3 |
1,61 |
|
Scienze |
2 |
1,03 |
|
|
|
Arte |
2 |
1,11 |
|
Arte |
2 |
1,07 |
|
Arte |
2 |
1,03 |
|
|
|
Ed. Fisica |
2 |
1,11 |
|
Ed. Fisica |
2 |
1,07 |
|
Ed. Fisica |
2 |
1,03 |
|
|
|
Rel. Catt |
|
|
|
Rel. Catt |
|
|
|
Rel. Catt |
|
|
|
|
|
|
27 |
15 |
|
|
28 |
15 |
|
|
29 |
15 |
|
|
|
|
Non essendo
frequentata da tutti, l'ora di IRC non viene presa in considerazione |
L'ultima ora disponibile nell'anno viene
riconosciuta, dal docente di Storia e Filosofia, a condizione che in tutte le
altre materie sia rimasta disponibile una sola ora. I rappresentanti di
classe sono invitati a tenere aggiornato questo (o equivalente) tabulato
sulle assemblee tenute nel corso dell'anno |
Nell'anno
scolastico 2009-2010 sono stati dedicate ad assemblee di classe le seguenti
ore: 20.11.2009; 25.02.2010 |
Nell'anno
scolastico 2010-2011 sono stati dedicate ad assemblee di classe le seguenti
ore: 28.10.2010, 23.11.2010 |
Nell'anno
scolastico 2011-2012 sono stati dedicate ad assemblee di classe le seguenti
ore: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|