Segnalazioni di profitto a
metà del Secondo Quadrimestre
3F 3H 4F 5F
Vari studenti hanno richiesto il criterio
utilizzato per la segnalazione dei profitti (non sufficienti) di metà secondo
quadrimestre.
In proposito ritengo di poter dire:
- che mi sono spicciativamente regolato con i
dati in macchina al 17.4.2005
- che gli studenti hanno a disposizione una
abbastanza accurata valutazione mensile, per cui la segnalazione di
metà quadrimestre, per le materie Storia e Filosofia (sezione F) è di
secondaria importanza, e non serve ad individuare il voto
presumibile di scrutinio, quanto la ragionevole assegnazione a fasce
di livello, in quanto tutti possono capire che che i voti non
sufficienti sono cinque, mentre le fasce di non sufficienza sono tre.
Pertanto, sulla base delle rilevazioni (numeriche)
in mio possesso:
- indico con "mediocre" il profitto
degli studenti per i quali ritengo che una parte del lavoro è stata
effettivamente svolta, ma con lacune, e con risultati frammentari e
incompleti.
- indico con "insufficiente" il
profitto degli studenti per i quali ritengo che buona parte del lavoro
non risulta svolta o compresa, e per i quali non si può parlare
di una crescita reale nello spirito, nei metodi e nei contenuti della
disciplina
- indico con "gravemente
insufficiente" il profitto degli studenti per i quali ritengo che
il lavoro non risulta svolto se non in modo esteriore e del tutto
inconsapevole
Quando invece mi vengono chiesti dei voti (da 1 a
10), per lo scrutinio, mi regolo secondo lo schema indicato nella programmazione
annuale.
Roma 22.04.2005