DAY BY DAY
00.08.20 [4F] Standard per consegna lavoro
educazione civica
Daniele mi scrive: "... Sono Daniele
Anticoli Borza della IVF, le scrivo per chiederle se il lavoro di educazione
civica che ci ha assegnato per le vacanze, va consegnato, e se sì,
le chiedo di darmi le date utili. Sulle istruzioni non c'è scritto
nulla a proposito. La prego di rispondermi al più presto. Ci penserò
io poi a distribuire il messaggio agli altri con
l'email, e a quelli senza. Arrivederci.
Daniele Anticoli Borza
Sì, effettivamente le istruzioni mancano,
anche se per i tempi ci si potva attenere a quelli indicati per il lavoro
SWIF.
Vedo di rimediare qui.
Tempi di consegna:
-
tempo ottimale: entro il 10 settembre (se via
e-mail)
-
tempo utile: entro il primo giorno di lezione
(se non via e-mail)
-
rimangono validi tutti gli standard di consegna
(sia in formato elettronico non e-mail che su carta stampata), con tempo
utile entro il primo giorno di lezione
Titolo del file:
La consegna su file (con titolo "STUDcs00.EXT")
può avvenire in due modi:
a) [preferibile]: rinominare il mio file
"cambiamentosociale.doc", rispondere alle domande, e poi eliminare tutte
le parti che non siano le domande e le risposte numerate [in questo modo
si consuma meno carta in fase di stampa]
b) limitarsi a rinominare il mio file "cambiamentosociale.doc",
e rispondere alle domande (senza cancellare le parti che non siano domande
e risposte)
Valutazione:
I parametri previsti di valutazione sono
-
Tempi e standard di consegna (LA3)
-
Risorse impiegate (LA1)
-
Orientamento complessivo (GL)
-
Chiarezza (AN)
-
Personalizzazione e Mondo di oggi (MO)
-
Profondità (CS)