In questa sezione sono elencati,
in ordine temporale decrescente (in base all'anno di "uscita" dal Liceo
Malpighi), alunni con i quali il docente Dentoni ha lavorato negli anni
passati
L'idea è nata quando alcuni "ex-alunni" hanno ricontattato il
docente dopo essersi casualmente imbattuti, navigando navigando, in questa
pagina di servizio.
Le finalità di questa sezione sarebbero le seguenti:
[annotazione 2020: "Le indicazioni che seguono risalgono ad anni passati. Sono lasciate solo con valore di reperti", disattivando i link]
Soprattutto per gli studenti usciti in tempi più remoti, potrete
facilmente trovare nei motori di ricerca indicazioni sulle successive attività
Ex-studente | recapito internet | Potrà dare informazioni su: |
Annalisa Pagnozzi (2011) | annalisa.pagnozzi@gmail.com | corso di laurea in Ingegneria informatica (Roma Tre) |
Karim Al Takrouri (2010) |
altakrok@lsbu.ac.uk | Chemical and Process engineering course - LSBU (London South Banks University); e in generale, sugli studi all'estero, in Inghilterra, a Londra |
Giulia Pignorio (2010) | giulia.pignorio@hotmail.it | corso di laurea in Scienze Politiche presso la LUISS |
Danaila Dan Cosmin (2009) |
dan-thebest-@hotmail.it | corso di laurea in Ingegneria Civile presso L'Università di Roma "La Sapienza" |
Raimonda Basso Bondini (2008) | gruppofabergaber@tiscali.it |
- Studentessa di Psicologia Cognitiva
Università La Sapienza di Roma
- Autrice con F. Di Giandomenico, M. Balducci,
R. Di Bonito, P.Pirani del saggio "Tu prova ad avere un' idea - ripensando
Gaber e De Andrè"
Edizioni Ensamble - Novembre 2012
|
Lorenzo Avitabile (2008) | l.avitabile@hotmail.com | corso di laurea triennale ingegneria gestionale ("La Sapienza"); specialistica ingegneria gestionale - economia ("Politecnico di Milano"); double degree program per la specialistica in economia ("Tongji", Shanghai); disponibile per discutere riguardo all'orientamento universitario (voglio aiutare, ed essere aiutato a fare domande intelligenti a riguardo) |
Matteo Braghiroli (2008) |
matteobraghi89@tin.it |
corsi di laurea triennale e magistrale (ex
specialistico) in Matematica presso l'università di Roma "La Sapienza";
informazioni e supporto per la preparazione individuale e a squadre alle
"Olimpiadi della Matematica".
|
Riccardo Bortolotti (2008) | richybor@email.it | corso di laurea in Economia Politica presso l'università degli studi di Roma "La Sapienza" |
Luca Cristiani (2008) | luca_cristiani@icloud.com | medico chirurgo abilitato; ambito: trapianti d'organo; per ora al Policlinico Umberto I. |
Marina Maresca (2006) |
marinamaresca.mm@gmail.com |
- Laurea triennale in Economia
aziendale presso la Luiss Guido Carli con Erasmus a Madrid.
- A breve laurea magistrale in General
Management- International Business
- Lavoro da quasi un anno in Vodafone,
occupandomi di regolamentazione nazionale ed europea nel settore delle
telecomunicazioni e rapporti con AGCOM
|
David Volponi (2006) | defort@hotmail.com |
corso di laurea in Ingegneria Meccanica presso l'università di Roma la Sapienza |
Emanuele Ripiccini (2006) | emanuele.ripiccini@gmail.com |
Laurea magistrale in fisica (nucleare e sub nucleare) presso l'università di Roma "La Sapienza".
Esperto in materia di volontariato di |
Ewa Zywicka (2005) | bad_wildcat@yahoo.it |
corso di laurea in Medicina e Chirurgia presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore |
Alessandro Ballini (2000) | http://iniball.altervista.org/index.htm |
Facoltà di Ingegneria informatica (Roma Tre) |
Luca Andreetti (1998) | lucagruz@hotmail.com | diploma di violoncello, attività concertistica; lavoro presso una società di telecomunicazioni |
Bruno Coccetti (1998) | brucoc@tiscalinet.it |
-Facoltà di Medicina (Univ. La Sapienza) |
Massimiliano Melone (1997) | maxale_melone@tin.it http://utenti.tripod.it/MaxMelone (libera discussione di alcuni temi di "attualità") |
-Facoltà d'Ingegneria Università La Sapienza |
Marica Nobile (1997) | M.Nobile@confindustria.it |
-
Dottorato in Teoria Politica LUISS (Islam & Human Rights: a Possible Way of
Reconciliation) |
Davide Cardea (1996) | http://www.outoftarget.com |
"Orientamento universitario-professionale nell'ambito della comunicazione visiva". [Davide è un "artista digitale" ormai affermato...] |
Carlo Nucera (1996) | Karlos1701F@iname.com |
-Ingegneria informatica Univ. La Sapienza |
Michele Crescenzi(1995) | micres@tiscalinet.it (dottore di ricerca in Statistica Metodologica) |
"Informazioni sulle principali aree di ricerca riguardanti la Facoltà di Scienze Statistiche" (Univ. La Sapienza) |
Filippo Proietti Pannunzi (1995) |
http://memebrs.tripod.it/al_azif/ |
"sito dedicato allo hobby della collezione di banconote" |
Alice Sordini (1995) | a_sordini@libero.it |
laureata in Economia e Commercio (Roma 3); Erasmus e Master in Inghilterra; appassionata anche di Salsa e cultura cubana |
Giorgio Bagordo (1994) | giobagordo@hotmail.com |
laureato a Nottingham in Ingegneria ambientale, ha collaborato e collabora a ricerche e progetti internazionali sui problemi ambientali |
Andrea de Carolis (1993) |
http://www.linkedin.com/in/andreadecarolis |
- Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni presso l'università degli
studi di Roma "La Sapienza"
- Direzione Generale di Telecom Italia SpA
|
Marco Rizzuto (1992) | marcoriz@tiscali.it |
Università: ingegneria elettronica - uniroma1, la sapienza Lavoro: progettazione di sistemi per il controllo del traffico aereo/aeroportuale |
Gianlorenzo Fagiolo (1992) | gianlorenzo@mclink.it |
-Laurea Fisica Uniroma1 in "Meccanica Statistica del Non Equilibrio", -Dottorato Università di Nottingham "Fenomeni Non Lineari in Risonanza Magnetica Nucleare". -Corsi di dottorato in Inghilterra |
Adriano Fabbi (1991) |
adriano.fabbi@gmail.com
|
Laurea in Sociologia, indirizzo in Comunicazioni di Massa. Possono fornire informazioni (ulteriori) su: Information Technology e servizi correlati, Internet Marketing, Web Semantico, Usabilità e Accessibilità, Pubblica Amministrazione http://www.linkedin.com/in/fabbi |
Riccardo Sabellotti (1990) | jaco.villico@libero.it | tiene un sito (www.ofelon.org) che contiene "riflessioni sulla cultura, sulla vita, la libertà e la democrazia" |
Chi desidera essere inserito
comunichi l'indirizzo della propria pagina web, ovvero l'indirizzo e-mail, e
altro (agli studenti interesserà anche il corso di laurea e l'università) .
Nessuno viene inserito senza esplicita richiesta o quanto meno consenso.
Il docente si riserva di controllare periodicamente la
correttezza dei link; comunque la responsabilità dell'aggiornamento dei link
rimane sui singoli "ex-alunni"
Nel comunicare gli indirizzi delle proprie pagine web, gli
"ex-alunni" sono invitati a dare una brevissima descrizione (per la colonna
"annotazioni") del tipo di materiali che in essa si possono trovare
In ogni momento gli interessati possono proporre rettifiche e
miglioramenti, che verranno eseguiti nei tempi ragionevoli (nel lavoro del
docente, comunque, gli alunni hanno precedenza sugli "ex-alunni")
INIZIO PAGINA | HOME PAGE |
Ultimo aggiornamento 10.02.2020